Scor-date di marzo
Condannato a un’ammenda, il 1 marzo 1958, il vescovo di Prato: aveva definito «concubinaggio» un matrimonio civile. Sta arando Epifanio Li Puma quando i due killer
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Condannato a un’ammenda, il 1 marzo 1958, il vescovo di Prato: aveva definito «concubinaggio» un matrimonio civile. Sta arando Epifanio Li Puma quando i due killer
Continua a leggereFuma solo Nazionali. Si immagina paziente come Giobbe ma ogni tanto ha scatti di violenza. Veste male. Spesso gira in ciabatte. «Il bizzarro poliziotto di una commedia all’italiana» così si pensa. Ha una faccia da bulldog ma qualcuno direbbe che somiglia un po’ ad Alberto Lupo o Amedeo Nazzari. Quando parla sputacchia. «Son
Continua a leggereL’editore si chiama Coniglio ma decisamente dovrebbe cambiare il nome in Leone. Questo è un libro coraggioso. Ma
Continua a leggereEcco un po’ di recensioni che usciranno (“Il castoro”) sul prossimo numero della rivista “Come solidarietà“. Il menù prevede una miscellanea su Migrazioni Interculture Razzismi Meticciato E Molto Altro. Graditi commenti, critiche, segnalazioni. A seguire le schede di tre libri: «100 giorni sull’isola dei cassintegrati» di Silvia Sanna, «Non piangete la mia morte» di Bartolomeo Vanzetti e «Brigante se more:
Continua a leggereSi accostino senza pregiudizio siore e siori al tendone, anzi al dirigibile ancorato fra i cirri. In sprezzo al pericolo e in spregio alla logica mercantile (aggratis dunque) Daniele Barbieri tenterà un triplo, quadruplo, forse ventottuplo (?) salto mortale carpiato e avvitato senza rete. Non fatevi ingannare dalla (finta) pancia e dal (vero) naso rosso da clown-beone, la difficoltà è
Continua a leggereE’ il 20 aprile 1961 quando si annuncia che “su richiesta del tribunale militare di Metz (…) e del Signor Generale del corpo d’armata, diamo citazione al nominato Pezet Jean, soldato di seconda classe (…) sui fatti del rifiuto di obbedienza”.
Continua a leggereUn pezzo sul ’77? No, 77 pezzi, o meglio 77 cosette che riguardano la violenza e i suoi tristi dintorni. Me lo hanno chiesto quelli che volano (www.ildirigibile.eu)… potevo dire di no? (db).
Continua a leggere«Ben scavato, vecchia talpa». Non è solo il motto di Karl Marx rivolto ai sovversivi che minavano le fondamenta del Capitale e preparavano la rivoluzione proletaria. E’ anche il brindisi di ogni grande opera sotto-terra. Come
Continua a leggereBuio, una voce fuori scena: Al primo parlar che si fece
Continua a leggere