OMONIMIE-2: Yariv e Robert contro i fanatici
Qualche giorno fa (a essere pignoli era il 29 marzo) ho trovato su «L’unità» una intervista a Yariv Oppenheimer; molto interessante, vi invito a leggerla. Questo Yariv
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Qualche giorno fa (a essere pignoli era il 29 marzo) ho trovato su «L’unità» una intervista a Yariv Oppenheimer; molto interessante, vi invito a leggerla. Questo Yariv
Continua a leggereNon sono abbastanza informato per astrologare sul caso Balotelli ma ho un minimo di «espizia» (quel mix di esperienza e malizia che l’età dovrebbe assicurare)
Continua a leggereNon sono oggettivo (d’altronde, non essendo un sasso ma una persona come potrei?). Non sono neutrale. Però onesto sì,
Continua a leggereSono da poco usciti due libri che a me sembrano importanti sia letterariamente che politicamente (cioè vista l’epoca buia che stiamo attraversando qui
Continua a leggereIl 28 febbraio su questo blog ho parlato di una proposta di legge nazista in Uganda per condannare a morte gli omosessuali;
Continua a leggereCharles Drew è morto, ancor giovane, il 1 aprile 1950. Negli Stati Uniti la sua memoria non si è del tutto perduta:
Continua a leggereOgni anno ci spero. Che qualche giornalista italiano si ricordi di raccontare la storia di Wa Tho Huch cioè Sentiero lucente. Era
Continua a leggereForse perché da anni io e un altro Daniele Barbieri siamo coinvolti in una serie di qui pro quo divertenti, forse perché penso sempre che ci sia qualcosa da imparare sia dal caso che dalla storia, vengo
Continua a leggereForse sapete che il cardinal Pio Laghi è morto il 10 gennaio 2009. Per un caso fortuito sono entrato in possesso di
Continua a leggere«Era cominciato così con del grigio nell’azzurro», nel cielo sopra Palermo: è «un giorno di aprile dell’anno 1075 dC, anno 453 dell’Egira». Siamo
Continua a leggere