L’incredibile storia di Vadar
Riprendo questa storia, giustamente definita incredibile dai protagonisti, da www.naga.itr: spero che sappiate cos’è il Naga e che magari lo sosteniaste… se no vi consiglio di informarvi (db)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Riprendo questa storia, giustamente definita incredibile dai protagonisti, da www.naga.itr: spero che sappiate cos’è il Naga e che magari lo sosteniaste… se no vi consiglio di informarvi (db)
Continua a leggereChi non ha radici a volte può aver radici in tutto il mondo Le grandi strade portano sempre
Continua a leggereRiprendo (dal quotidiano “Il manifesto“) “Desideri e identità a transito limitato” un mio articolo del 19 novembre 2004. Qui in coda spiego il perchè (ma forse è superfluo) di questo recupero. (db)
Continua a leggerePer cominciare… una rielaborazione da “Il marchio dell’invisibile” di Robert Silverberg.
Continua a leggereLa deflagrazione potente e spaventosa fa fermare, come in un taglio di montaggio nervoso,
Continua a leggereQuesto reportage di Daniele Barbieri uscirà sulla rivista “Come” a fine febbraio 2010. Può essere liberamente riprodotto ma citando la fonte.
Continua a leggereUn reportage che mozza il fiato sull’alieno «assoluto«», i rom: senza banalità né retorica, tenendo lontana
Continua a leggeredi Gianni Boccardelli (*) Dopo 46 anni di brogli, dittature, saccheggi e guerre, il 30 luglio il gigante africano è corso alle urne. Fra gli osservatori elettorali internazionali c’eravamo anche noi,
Continua a leggere