La società dei visibili: su un certo…

… romanzo famoso ma forse poco compreso che fu scritto da quel tipo inglese lì, insomma H.G. Wells. di Danilo Ruocco (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… romanzo famoso ma forse poco compreso che fu scritto da quel tipo inglese lì, insomma H.G. Wells. di Danilo Ruocco (*)
Continua a leggere… è finalmente nelle edicole di Fabrizio Melodia, noto anche come “L’astrofilosofo”
Continua a leggereLe serie tv della nostra infanzia – prima puntata di JOHNNY SHEETMETAL (*)
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia, noto «Astrofilosofo» (*)
Continua a leggereUn viaggio nelle distopie. Forse ri-sognando le utopie (per ambigue che fossero)
Continua a leggere… quegli oggetti (soggetti?) che è in uso chiamare libri. db racconterà qui la veridica e triste storia del suo groppone, di orologi che mordono, e sì di cose da leggere e ah sì di occhi che lacrimano. Se non vi interessa passate all’articolo precedente (o successivo): db non si offende quasi mai.
Continua a leggere… altri racconti del Trofeo Rill e dintorni Puntuale come il Natale (ma senza renne) db informa sui «Mondi incantati» arrivati a quota 20 … «in una notte buia e tempestosa»
Continua a leggereCronosurfisti dall’album «Xenoverso». La “bottega” raccomanda di aprire le orecchie… e la testa intorno.
Continua a leggeredb giracchia fra Urania già in edicola e altri in arrivo
Continua a leggeredb invita l’intero popolo della galassia a leggere (e un poco studiare) questa antologia arricchita da interviste a ricercatori e ricercatrici. In coda una doverosa precisazione: sempre per quella faccenda di come è lastricata la via verso l’inferno.
Continua a leggere