Maurizio Cometto: l’ultimo giorno
Nota: questo racconto è stato scritto nel 1998, personaggi e trasmissioni televisive si riferiscono pertanto a quel periodo. “Che diavolo gli prende a questo catorcio?”
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Nota: questo racconto è stato scritto nel 1998, personaggi e trasmissioni televisive si riferiscono pertanto a quel periodo. “Che diavolo gli prende a questo catorcio?”
Continua a leggereI «grani» (o le perle) di Baily sono i punti luminosi che appaiono al margine del disco lunare nelle eclissi totali di Sole per effetto della scabrosità della Luna: così spiegano alcune enciclopedie. Ma
Continua a leggereStasera un gruppo di pazze/i mette in scena ad Atlantide di Bologna un testo (una lettura per due voci) che ho scritto nel 2005 e poi più volte aggiornato. Chissà
Continua a leggereOra che la nube islandese non fa più paurissima sarebbe tempo di bilanci seri: per esempio se fanno più danni i vulcani o le compagnie aeree,
Continua a leggere«Credo nel potere che ha l’immaginazione di plasmare il mondo, di liberare la verità dentro di noi, di cacciare la notte,
Continua a leggereFrancobolli, un potere segreto, gatti, cani, bovini, kookaburra (un uccello australiano), sordità telepatica, Amleto, le tre leggi della robotica, poveri autorizzati e “opinioni non autorizzate”, soldi Lst (Liberi Sulla Terra), il Giardino della
Continua a leggereScusate, questo è un appello scritto in fretta (sono in viaggio) ma urgente. Visti i bruttisssimi tempi – parlo dell’Italia, su Aldeberan va benino – è chiaro che
Continua a leggereUn buon esempio di fantascienza filosofica, non però il migliore dei romanzi di Robert Silverberg. A 35 anni dalla pubblicazione, ritorna – è ancora in edicola [nella Collezione Urania] per qualche giorno – «L’uomo stocastico» che
Continua a leggereE’ «come celare un diamante in mezzo a un mucchio di imitazioni di vetro»: solo un vero esperto lo può riconoscere. Questo pensa Adrian, ingegnere aerospaziale, quando
Continua a leggerecare e cari, sulla rivista “Carta”c’è uno speciale sulla Fantastoria.Ne scrivo anch’io e qui sotto riporto il mio pezzullo…m
Continua a leggere