Film dallo spazio e da un appartamento

(visti da Francesco Masala)  Mickey 17, Il caso Belle Steiner e Follemente al cinema, un cortometraggio di Paul Thomas Anderson e un ritratto di Federico Greco dedicato ad Augusto Tretti

Mickey 17 – Bong Joon-ho

quando un regista non Usa va a girare negli Usa quasi sempre viene “addomesticato” dai produttori,

nel caso di Bong Joon-ho il produttore (Warner Bros) non è riuscito a imporsi sul regista (lo si spiega qui), che ha girato un altro filmone cinque anni dopo Parasite.

Mickey 17 è un film di fantascienza, ma non solo, è un film politico (qui lo spiega il regista), come in Snowpiercer un gruppo di varia umanità è costretto a vivere insieme.

un comandante/dittatore (Mark Ruffalo), che assomiglia in certe pose a Mussolini, insieme alla moglie (Toni Collette), che forse è quella che ha i pantaloni, governano senza pietà l’astronave che arriva sul pianeta ghiacciato.

Mickey 17 (interpretato da uno straordinario Robert Pattinson, che riesce anche a raddoppiarsi) è uno schiavo per debiti costretto a morire e a rinascere senza fine, potenza della dannata tecnologia.

in poco più di due ore si riesce a vedere un film pieno di grandi cose, film politico, d’avventura, animalista, fantascientifico, d’amore, ricco di avventure, sarebbe un peccato mortale non andare al cinema a godere di uno dei film più belli dell’anno.

https://markx7.blogspot.com/2025/03/mickey-17-bong-joon-ho.html

 

Il caso Belle Steiner – Benoît Jacquot

ispirato da un romanzo di Georges Simenon, Benoît Jacquot dirige una storia di colpa e complicità. Pierre (interpretato da Guillaume Canet) è l’unico indiziato per l’omicidio di Belle, ma la polizia e la giudice, senza prove, devono lasciarlo in pace.

la moglie Cléa (interpretata da Charlotte Gainsbourg) lo difende senza nessun dubbio.

i dubbi, su Pierre e Cléa, li abbiamo noi spettatori, anche se non tutti.

i protagonisti sono ambigui, e non poco, quindi sono bravissimi.

un’ora e mezza ben spese, promesso.

https://markx7.blogspot.com/2025/03/il-caso-belle-steiner-benoit-jacquot.html

 

Follemente – Paolo Genovese

è un film simpatico, che fa molto sorridere e a volte riflettere.

ottimi attrici e attori rendono meritevole la visione, ma il film resta un giochino ben fatto, ma nulla più, Perfetti sconosciuti era un’altra cosa.

https://markx7.blogspot.com/2025/03/follemente-paolo-genovese.html

 

 

Redazione
La redazione della bottega è composta da Daniele Barbieri e da chi in via del tutto libera, gratuita e volontaria contribuisce con contenuti, informazioni e opinioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *