Furundulla 132 – Giorgia: io ero, io sono…

…io sarò… sarò stato! (o…stata?)

di Benigno Moi

Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)

Io sono… stato

 

Non posso
Gradini…

eutanasia “civile”

eutanasia militare

La Scala di Kahn, 

Herman Khan, fisico e stratega statunitense morto nel 1983, identificava 44 gradini di una “scala dell’escalation” dell’uso delle armi nucleari. Khan fu uno degli ispiratori del personaggio del Dottor Stranamore nell’omonimo film di Stanley Kubrick.

https://it.wikipedia.org/wiki/Herman_Kahn

deterrenza-nucleare-e-scala-di-kahn

come-sarebbe-una-guerra-nucleare-nel-2022

TEORIA DEI GIOCHI E STRATEGIE DELLA DETERRENZA

Dottor Stranamore, scena finale: https://www.youtube.com/watch?v=hQkUSLfs5Ug

 

Diagrammi…

… inversamente speculari. L’importante è rimanere a somma zero!!

“Tutti al rialzo oggi Leonardo, Thales, Bae Systems e Rheinmetall dopo l’inasprimento delle tensioni Russia-Ucraina.”            da ftaonline.com,

https://www.ftaonline.com/Leonardo-Thales-Bae-Systems-Rheinmetall.html

Spazio Reclame…

Chiudo (presumendo che buona parte dei lettori e delle lettrici di questa rubrica siano sardi) pubblicizzando due eventi che si svolgeranno a Sinnai (uno anche ad Alghero).

Il primo, organizzato da ASCE Sardegna, che si terrà presso il Teatro Civico di Sinnai sabato 15 alle 21, sarà il monologo di Ascanio CelestiniI PARASSITI, un diario dei giorni del Covid-19″. Meglio prenotare per tempo qui: prenotazioni@asceonlus.org

Il secondo, organizzato dall’Associazione Giornata della meraviglia di Marco Rodari, Claun Il Pimpa, si svolgerà in oltre 50 piazze italiane, più 8  fuori Italia (Gaza, Aleppo, Mosul, Baghdad, King Mariout, San Paolo in Brasile e in Ucraina a Lviv e Kharkiv). Fra le piazze a noi vicine due sono in Sardegna, ad Alghero e a Sinnai. La tappa di Sinnai, organizzata con l’Associazione Madiba, il museo MUA e la Biblioteca Comunale, avrà inizio alle 15,30 di domenica 16 ottobre, prima presso la Biblioteca Comunale e poi al Museo MUA.

Qui trovate tutte le piazze e tutte le date

https://www.facebook.com/GiornataDellaMeraviglia

https://www.ilpimpa.it/una-meraviglia-di-scuola/

piesse (nel senso di post scriptum)

Uno degli aspetti (bello o fastidioso non lo dico) del fare vignette sull’attualità per una rubrica settimanale (e magari programmandole per farle uscire due/tre settimane dopo) è che spesso invecchiano più velocemente di quanto uno si aspetti. La velocità con cui consumiamo (e dimentichiamo  veloci) le notizie è stata analizzata a fondo ma ci sorprende sempre. Tutto questo per dire che una vignetta sull’Agenda Draghi che avevo programmato per la prossima furundulla (che alludeva al fatto che la distanza fra il Mario e la Giorgia nazionali non fosse poi così grande), nelle ultime 20 ore è invecchiata di botto. Così la metto ora all’ultimo minuto, consapevole che magari fra una settimana tornerà nuovamente attuale… Così è la vita dei poveri fumettatori!

transform la transizione e la democrazia

L’origine del nome dato alla rubrica Furundulla si può invece scoprire qui: hastagasa

Benigno Moi on EmailBenigno Moi on FacebookBenigno Moi on Instagram
Benigno Moi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *