Maria è morta giovane, e già era una leggenda, Pablo Larraín la segue negli ultimi anni della vita, quando viveva a Parigi, con i fidi Ferruccio (Pierfrancesco Favino) e Bruna (Alba Rohrwacher), più che perfetti, come sempre.
la vera sorpresa è Angelina Jolie, che interpreta una tormentata e addolorata Maria Callas al meglio, Pablo Larraín non sbaglia.
Ferruccio e Bruna assecondano i capricci di Maria, sono fedeli e affidabili.
appare anche Onassis, marito-padrone di Maria Callas.
un’altra protagonista della storia, che non appare tra gli interpreti, è la Morte, che apre e chiude il film.
commovente l’uscita di scena dei due “servitori” di Maria.
la sceneggiatura è di Steven Knight, bravo come sempre (sue sono le sceneggiature di Piccoli affari sporchi, di Stephen Frears, di Locke, di cui è anche regista, e di Spencer, regia di Pablo Larraín).
un film che non convince tutti, ma non importa, è sempre un gran film, da non perdere.
buona (sofferta) visione.
https://markx7.blogspot.com/2025/01/maria-pablo-larrain.html