Numeri e diritti umani: questi sconosciuti

La rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 127esimo appuntamento

 

Durante una telefonata fra l’epidemiologo Stefano Merler (che fa i conti per il ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità) e il collega Danilo Cereda, dell’assessorato alla Sanità Regione Lombardia (autore dei report sui contagi) è emerso che il numero di contagi lombardi, su cui si basa il calcolo dell’indice Rt, fosse sovrastimato. Infatti molti dei casi segnalati erano da porre nella voce guariti. Per quello la Lombardia era diventata zona rossa dal 17 al 23 gennaio.

 

Le dimissioni di Conte hanno costretto Matteo Renzi a tornare precipitosamente a Roma. Il quotidiano Domani ha scoperto che era a Riad, capitale dell’Arabia Saudita, per una conferenza. Renzi è infatti membro del comitato consultivo di FII Institute, un organismo controllato dalla famiglia reale. Per sedere nel board viene pagato fino a 80 mila dollari l’anno. Negli ultimi due anni l’ex premier, fra stipendio di parlamentare e conferenze o consulenze (in Europa, Cina, Medio Oriente e Usa) ha guadagnato quasi due milioni di euro. In tanto daffare forse Renzi non ha saputo che l’Arabia Saudita ignora cosa sia la democrazia e considera le donne come esseri inferiori.

L’AUTORE 

Chief Joseph – o se preferite Capo Giuseppe – è stato una guida (militare e spirituale) dei Nasi Forati, un popolo nativo americano. Si chiamava in realtà Hinmaton Yalaktit, Tuono che rotola dalla montagna. Da tempo riceviamo molti contributi alla “bottega” firmati Chief Joseph. Sono fotomontaggi per dialoghi immaginari (spesso volutamente anacronistici) a commentare una notizia o un breve testo. Ci piacciono per l’estrema sintesi e la contrapposizione fra mondi diversi. Così la “bottega” ha chiesto a Chief Joseph di prendersi uno spazio fisso (come hanno da tempo le vignette di Energu) e lui ha accettato: faremo il mercoledì mattina. [db]

 

Redazione
La redazione della bottega è composta da Daniele Barbieri e da chi in via del tutto libera, gratuita e volontaria contribuisce con contenuti, informazioni e opinioni.

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *