Ombre rosse: il 5 maggio…
… un appuntamento ad Albissola Marina sui nativi americani
Da varie parti arriva la segnalazione che ad Albissola Marina (Savona) – nell’ambito della manifestazione «ALBISSOLACOMICS» – si terrà domenica 5 maggio «I primi americani e… gli altri nell’immaginario collettivo e nei documenti storici», un congresso sugli Indiani del Nord America, un evento nuovo per questo genere di manifestazione (www.albissolacomics.it) che evidentemente vuole portare a conoscenza della vera storia dei cosiddetti Pellerossa e delle attuali condizioni di vita.
Questo il programma (nella sala consiliare comunale in via dell’Oratorio 2).
Ore 9.30: «Saguaro»: un eroe nativo nei primi anni ’70.
Intervengono Bruno Enna, Marco Foderà e Alessandro Poli.
Ore 10,20 – Le molte culture dei Primi Americani nell’immaginario collettivo e attraverso gli studi etnostorici: Naila Clerici
Ore 11,40 – Colonizzazione franco-cattolica in Nord America e rapporti fra colonizzatori cristiani e Nativi tra il XVII e il XVIII secolo: Alberto Rosselli
Ore 15 – Mikmaq, mantelli neri e neve: i Nativi dell’Acadia e i missionari francesi:
Matteo Binasco
Ore 16 – Nascita e sviluppo del mito del Nativo Americano: al di qua del bene e del male: Marco Cimmino
Ore 16,40 – Le popolazioni native coinvolte nelle guerre franco-inglesi, usi, costumi, società: Naila Clerici e Dario Gentilini
Ore 17,30 – La visione di una grande alleanza delle nazioni indiane e il ruolo di Tecumseh: Dario Gentilini
Ore 18,15 – tavola rotonda finale: Il sogno americano: libertà per chi?
Moderatore: Alessandro Michelucci
Fu genocidio? Scott Stevens
Libertà per chi? Terroristi? Naila Clerici e Raeschelle Potter-Deimel
Il ruolo delle Chiese: Antonio Pantanelli