San Francisco (Usa) e sant’Antonio (Padova)
La rubrica settimanale – con brevi testi e fotomontaggi – di Chief Joseph: 227esimo appuntamento
Il vescovo di Padova, Claudio Cipolla, già direttore della Caritas diocesana di Mantova, ha “sospeso a divinis” don Luca Favarin. Il sacerdote (noto per l’impegno a favore di immigrati, emarginati, poveri e prostitute) era entrato in polemica con la Curia. Secondo la Curia l’operato di don Luca creava disagio in diocesi.
Il dipinto della cacciata dei mercanti dal tempio è di Giovanni Francesco Barbieri detto “il Guercino”.
Martedì, 6 dicembre: il Consiglio Comunale di San Francisco ha votato contro una risoluzione che chiedeva le forze dell’ordine cittadine potessero utilizzare robot in grado di uccidere; però non ha escluso del tutto l’idea, rimandando il provvedimento in commissione.
L’AUTORE
Chief Joseph – o se preferite Capo Giuseppe – è stato una guida (militare e spirituale) dei Nasi Forati, un popolo nativo americano. Si chiamava in realtà Hinmaton Yalaktit, che in lingua niimiipuutímt significa Tuono che rotola dalla montagna. Da tempo riceviamo molti contributi alla “bottega” firmati Chief Joseph. Sono fotomontaggi per dialoghi immaginari (spesso volutamente anacronistici) a commentare una notizia o un breve testo. Ci piacciono per l’estrema sintesi e la contrapposizione fra mondi diversi. Così la “bottega” ha chiesto a Chief Joseph di prendersi uno spazio fisso (come hanno da tempo le vignette di Energu) e lui ha accettato: faremo il mercoledì mattina. [db]