Scor-data: 23 dicembre 1936, 1966, 1973, 2004
23 dicembre 1936: I volontari italiani partono per la Spagna in aiuto dei repubblicani
23 dicembre 1966: Proiettato per la prima volta nei cinema il film “Il buono, il brutto e il cattivo”
23 dicembre 1973: Esce il romanzo “Incontro con Rama”, di Arthur C. Clarke
23 dicembre 2004: L’asteroide Apohis annunciato dalla Nasa
di Energu (*)
(*) Ricordo – per chi si trovasse a passare da qui per la prima volta – il senso di questo appuntamento quotidiano in blog. Dall’11 gennaio 2013, ogni giorno (salvo contrattempi sempre possibili ma sinora sempre evitati) troverete in blog a mezzanotte e un minuto una «scordata» – qualche volta raddoppia o triplica, pochi minuti dopo – postata di solito con 24 ore circa di anticipo sull’anniversario. Per «scor-data» si intende il rimando a una persona o a un evento che per qualche ragione il pensiero dominante e l’ignoranza che l’accompagna dimenticano o rammentano “a rovescio”. Talvolta il tema è più leggero che ogni tanto sorridere non fa male, anzi.
Molti i temi possibili. A esempio, nel mio babelico archivio, sul 23 dicembre fra l’altro avevo ipotizzato: 1900: da Genova parte lo sciopero generale; 1961: 69 morti in treno a Catanzaro; 1971: solo 4 anni di galera alla Pagliuca; 1978: 108 morti a Punta Raisi; 1990: assalto della Uno Bianca al campo nomadi; 2005: «Science» inserisce l’autocoscienza fra le 25 scoperte più importanti che riguardano l’essere umano; 2009: prima pietra del ponte di Messina. E chissà a ben cercare quante altre «scordate» salterebbero fuori.
Molte le firme (non abbastanza forse per questo impegno quotidiano) e assai diversi gli stili e le scelte; a volte troverete post brevi: magari solo una citazione, una foto o un disegno. Se l’idea vi piace fate circolare le «scordate» o linkatele ma ovviamente citate la fonte. Se vi va di collaborare – ribadisco: ne abbiamo bisogno – mettetevi in contatto (pkdick@fastmail.it) con me e con il piccolo gruppo intorno a quest’idea, di un lavoro contro la memoria “a gruviera”.
Ogni sabato (o quasi) c’è un riassunto di «scor-date» su Radiazione (ascoltabile anche in streaming) ovvero, per chi non sta a Padova, su www.radiazione.info.
Stiamo lavorando al primo libro (e-book e cartaceo) di «scor-date»… vi aggiorneremo. (db)