Fenomenologia dell’onda nera

Un percorso di lettura sul neofascismo italiano nella stagione della crisi di Guido Caldiron (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un percorso di lettura sul neofascismo italiano nella stagione della crisi di Guido Caldiron (*)
Continua a leggereRecensione, in ritardo, per «Aristofane a Scampia», un libro di Marco Martinelli che mi sento di consigliare a tutte/i
Continua a leggeredi Nunzio Di Sarno
Continua a leggereUn appello da sottoscrivere (*)
Continua a leggereDi Mauro Antonio Miglieruolo *** Su un vecchio numero di Il Fatto Quotidiano mi è capitato di leggere la prima puntata di un servizio dedicato al sesso degli adolescenti. Le successive non le ho lette, ma è bastato quel primo articolo per indurmi a prendere alcuni appunti che trasformo ora in una riflessione su quei contenuti.
Continua a leggereProponiamo, per sollecitare la partecipazione allo sciopero di dopodomani 25 novembre 2013, giorno dello sciopero delle donne, un ennesimo contributo di Maria G. Di Rienzo. La lettura dell’articolo
Continua a leggereCiao a tutte e a tutti. Dal 28 luglio al 3 agosto
Continua a leggeredi Rom Vunner Con le armi della critica abbiamo ormai smontato tutto l’ambaradan. Non ci sono più dubbi, così non va. Dalla guerra, alle grandi opere, agli inceneritori, alla scuola, alla casta (o cozza) di palazzo, fino al traffico, ormai è alquanto sicuro che è tutta una schifezza. Lo sanno anche i bambini.
Continua a leggeredi Massimo Lambertini L’ 11 marzo 2011 a Ginevra, durante la riunione annuale sui diritti dell’infanzia presso la Commissione dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, Séverine, 17 anni, sarta e piccola venditrice del Benin, ha
Continua a leggereRiprendo da lunanuvola, il bel blog di Maria G. Di Rienzo questa storia di orrore e di coraggio. (db) In questi giorni è una celebrità. E’ infatti tra i 26 minori onorati dalla Presidente indiana Pratibha Patil con il “Premio nazionale per il coraggio”, conferito annualmente
Continua a leggere