Sudafrica: ucciso Ayanda leader della Comune di eKhenana

Ci sono guerre che il mondo non vuole vedere, a cominciare da quelle contro i più impoveriti che si autorganizzano per prendersi cura l’un l’altro. Ayanda Ngila ha pagato con la vita la scelta di far parte di Abahlali baseMjondolo (Abm, letteralmente “coloro che vivono nelle baracche”), straordinario movimento sudafricano. È stato ucciso nell’orto comunitario della Comune di eKhenana. a

Continua a leggere

Theresa Machabane Ramashamole: un ricordo…

… a 3 anni dalla morte di Gianni Sartori Il 25 novembre 2015 moriva Theresa Machabane Ramashamole, l’unica donna de «i 6 di Sharpeville». Una coincidenza significativa, a mio parere. Come è noto – dal 1999 – il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. E di violenza, (torture, umiliazioni, una condanna a morte sospesa

Continua a leggere

Intervista a Sheila Sisulu

Sheila Sisulu è vice direttrice esecutiva del dipartimento Hunger Solutions per l’agenzia delle Nazioni Unite “Programma alimentare mondiale” (WFP). E’ stata ambasciatrice negli Usa per il suo Paese, il Sudafrica. Precedentemente lavorava come insegnante di scuola superiore ed era attiva nella lotta contro l’apartheid. A cura di WFP, 2012: autore/autrice non menzionato/a. La traduzione è di Maria G. Di Rienzo.

Continua a leggere
1 2