Nuovi fascismi: il presente e la memoria

Guido Caldiron (*) su «Il ritorno del reich» di Antonella Barranca e Andrea Palladino
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Guido Caldiron (*) su «Il ritorno del reich» di Antonella Barranca e Andrea Palladino
Continua a leggeredi Gennaro Fucile (*) Nuova edizione de “Il segreto del dottor Honigberger”, racconto fantastico scritto da Mircea Eliade
Continua a leggererecensione di Guido Caldiron (*) a «Europa identitaria» di Andrea Palladino
Continua a leggereRiprendiamo questo testo dalla rivista “MALAMENTE” (che ringraziamo) ovviamente senza modificare una riga. Solo il titolo e la scelta dell’immagine sono della “bottega”.
Continua a leggeredi Marco Deriu Le diverse crisi in corso costringono ad abbandonare certezze, immaginari, linguaggi e schemi cognitivi, a ripensare l’insieme delle relazioni sociali. Il punto di partenza restano tutte quelle forme di autorganizzazione, di autoproduzione, di scambio e condivisione diffuse ovunque, con cui riduciamo la nostra dipendenza dal mercato e dalla Stato. “La decrescita non è una soluzione o una
Continua a leggererecensione di Lella Di Marco a «La nuova guerra dell’oppio: Afghanistan 2001-2016» di Enrico Piovesana – con un PS redazionale
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni (con una nota di d. b.)
Continua a leggere“Il panorama dell’estrema destra europea: populismi e destre estreme a Est e a Ovest” un dossier di Saverio Ferrari (*)
Continua a leggere