Marco Cinque «Muri e mari»

L’introduzione al libro di Jack Hirschman, la postfazione di Soumaila Diawara, alcune poesie più una bella omonimia (o quasi)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’introduzione al libro di Jack Hirschman, la postfazione di Soumaila Diawara, alcune poesie più una bella omonimia (o quasi)
Continua a leggeredi Sandro Sardella
Continua a leggereSandro Sardella propone un testo di Thomas Rain Crow ritmato di slancio e amore
Continua a leggereDomani un appuntamento a Roma con musica e poesia Venerdì 11 dicembre (alle 20,30) all’Aiasp – Casa dei Popoli di Roma (in viale Irpinia 50) ci sarà la data italiana della mobilitazione internazionale per salvare la vita di ASHRAF FAYADH, il poeta palestinese condannato a morte (e a 800 frustate) per apostasia e altri “contenuti antigovernativi” in Arabia Saudita.
Continua a leggeredi Sandro Sardella
Continua a leggeredi Sandro Sardella
Continua a leggeredi Sandro Sardella e viviamo la responsabilità di amare e non ci manca amore sconfinato anche se nessuno ci conforta anche se saremo scoloriti di fatica ma continuiamo ma continuiamo (Alberto Masala) lavoro & poesia si intrigano ..
Continua a leggeredi Sandro Sardella la poesia fa(vorisce) la rivoluzione? Certo che sì .. certo che no .. !!?? .. l’aiuta se non è scrittura sciroppata ingessata
Continua a leggeredi Sandro Sardella In San Francisco c’è un vivace panorama poetico .. una presenza attiva .. “The Revolutionary Poets Brigade”..
Continua a leggereIntervista al poeta e attivista Lakota-Oglala Luke Warm Water, in Italia per reading e incontri (domani e dopodomani) in sostegno del detenuto politico Leonard Peltier, emblema dei prigionieri nativi americani. di Marco Cinque (*)
Continua a leggere