Lo spirito femminile del mare

Riflessioni della scrittrice femminista mapuche Elisa Loncón Antileo di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Riflessioni della scrittrice femminista mapuche Elisa Loncón Antileo di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereIn questo ampio reportage Raúl Zibechi sostiene che qualcosa di nuovo e di molto importante sta avvenendo in Cile. Qualcosa, spiega, che non riescono a frenare né i governi conservatori, né quelli progressisti, né la militarizzazione, né le “riforme” che cercano di neutralizare i popoli: il processo di recupero delle terre del popolo mapuche sta influendo nella classe contadina meticcia
Continua a leggereIl popolo mapuche ancora in lotta. Sale la tensione nella regione cilena dell’Araucanía, terra mapuche. La popolazione indigena sta portando avanti la propria resistenza, anche contro nuovo governo cileno guidato dal presidente Gabriel Boric, l’ex leader delle proteste studentesche. di Michele Manfrin (*)
Continua a leggereArticoli di Marco Consolo e David Lifodi
Continua a leggereA due settimane dalle presidenziali del prossimo 21 novembre, la situazione nel Wallmapu continua ad essere tesa. Secondo il giornalista e scrittore Raúl Zibechi “lo Stato cileno utilizza il terrorismo per continuare a tenere sottomesso il popolo mapuche”. di David Lifodi
Continua a leggereProseguono le operazioni per arrestare la presunta presenza del narcoterrorismo in Wallmapu, uno dei tanti escamotage utilizzati da Santiago del Cile per proseguire nella militarizzazione e nell’occupazione del territorio tramite i carabineros e le bande paramilitari di cui si servono le multinazionali minerarie, forestali e l’oligarchia terriera. di David Lifodi
Continua a leggereViolenta repressione contro la comunità di Temucuicui, accusata di traffico di armi e droga. L’azione poliziesca è avvenuta, non casualmente, a seguito delle proteste dovute alla mite sentenza contro l’ex sergente responsabile dell’omicidio di Camilo Catrillanca. A farne le spese la madre, la vedova e la figlia (di soli 7 anni) del comunero ucciso, tutte arrestate. di David Lifodi
Continua a leggeredi Maria Teresa Messidoro (*) L’eclisse del 14 dicembre visto con gli occhi del popolo mapuche, in Cile: un evento astronomico, che ci permette di riflettere sulla visione cosmologica indigena.
Continua a leggereUn articolo di Edgars Martínez Navarrete e le corrispondenze della Rete Radié Resch di Quarrata denunciano le politiche di sterminio dello Stato cileno contro i mapuche.
Continua a leggereI paramilitari attaccano i municipi occupati dai comuneros con metodi da Ku Klux Klan e la complicità dei carabineros. Preoccupano le condizioni di salute dei prigionieri politici mapuche in sciopero della fame. di David Lifodi (*)
Continua a leggere