«365»: un po’ Dick e un po’ Cervantes

di Marco Martinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Marco Martinelli
Continua a leggereLa recensione di Chiara Gazzola e la presentazione del libro
Continua a leggere… si impadronì di un consenziente db; a seguire«La veglia», una poesia di Wislawa Szymborska. Se volete considerla una recensione (o due?) frastornata potete farlo
Continua a leggereRecensione, in ritardo, per «Aristofane a Scampia», un libro di Marco Martinelli che mi sento di consigliare a tutte/i
Continua a leggere… sogni, entusiasmo, follia, dolore di Fabio Troncarelli
Continua a leggereUna recensione – in lieve ritardo – a «Il giro del mondo in 80 pensieri» di Piergiorgio Odifreddi (*)
Continua a leggereRicordate il mito di Procuste (o Damaste)?
Continua a leggerePensieri intorno alla direttiva Ue contro l’omofobia di Santa Spanò (*)
Continua a leggereUna quasi recensione (preventiva) all’Urania che presto uscirà con una prima antologia, che a mio parere non dovete perdere, di Robert Sheckley «Può un uomo ammalarsi per carenza di Plutarco o morire per insufficienza di Platone? […] Conosco un uomo che ha trovato il coraggio solo dopo che gli avevano parlato di Epaminonda e
Continua a leggere