Iran-Turchia: due fascismi

Gli appelli dei Cobas e di «Fonti di Pace». La manifestazione di sabato. A seguire alcuni link.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Gli appelli dei Cobas e di «Fonti di Pace». La manifestazione di sabato. A seguire alcuni link.
Continua a leggere… mi guardi iddio; oppure se al proverbio preferite un vecchio-nuovo slogan … non è mai troppo tardi per uscire dalla Nato. Articoli, immagini e video di Massimo Mazzucco, bortocal, Eliseo Bertolasi, Demostenes Floros, Francesco Masala, Daniele Novara, Vauro, Giorgio Bianchi, Larry Johnson, Antonio De Lellis, Pepe Escobar, Franco Fracassi, Giuseppe Germinario, Max Bonelli, Stefano Orsi, Tiziano Cardosi, Scott Ritter,
Continua a leggere… e un doppio Cercas 7 recensioni giallo-noir di Valerio Calzolaio
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggerearticoli di Gian Luigi Deiana (*), Alessandro Ghebreigziabiher (**) e l’invito a leggere «Prigione n° 5» di Zehra Dogan
Continua a leggereil format di videointerviste a cura di Frontiere per conoscere il mondo e le sue sfumature: un Paese alla volta attraverso i racconti di autori che li hanno vissuti in prima persona.
Continua a leggereUn’intervista al giornalista Simone Zoppellaro (autore dei libri Armenia oggi e Il genocidio degli yazidi) sull’evolversi della guerra in Nagorno Karabakh. a cura di Frontiere News
Continua a leggereUn appello per la pace nel Caucaso e un dossier ripreso da https://www.balcanicaucaso.org/
Continua a leggere… molenti presentau…* di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link
Continua a leggeredi Alexik (*) “La violenza per l’estrattivismo non è una conseguenza ma una condizione necessaria” (A. Acosta). Nel capitolo precedente abbiamo potuto approfondire come il lockdown generalizzato imposto in tempi di pandemia, riducendo il controllo popolare dei territori, le relazioni fra i vicini e la visibilità delle aggressioni, abbia esposto in molte parti del mondo i militanti sociali e ambientali
Continua a leggere