Tecnologia cinese nelle armi di chi?…

…Più America che Russia e la Nato straparla, di Ennio Remondino (ripreso da www.remocontro.it)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…Più America che Russia e la Nato straparla, di Ennio Remondino (ripreso da www.remocontro.it)
Continua a leggere…come io ho armato voi
Continua a leggeredi Ennio Remondino (ripreso da remocontro.it)
Continua a leggereCome pacifisti siamo indignati perché le risorse che potrebbero salvare quei bambini ci sono. Basterebbe una riduzione del 5,7% delle spese militari dei G7 per eliminare fame, malaria e mortalità infantile. Per questo accusiamo i G7 di omissione di soccorso. di Alessandro Marescotti (*)
Continua a leggereIntervista a Massimo Coraddu, fisico, consulente di parte procedimenti giudiziari poligoni Quirra e Teulada e consulente tecnico delle associazioni che si ribellano alla fabbrica di armi RWM e alla sua espansione di Laura Tussi
Continua a leggere…:quando il silenzio attorno agli interessi economici e militari ha bisogno della nostra passività, di Federico Giusti
Continua a leggeredi Alessandra Ciattini e Federico Giusti (ripreso da www.futurasocieta.com)
Continua a leggere… di interrompere la fornitura dei pezzi di ricambio per il “rischio evidente che saranno usati per commettere gravi violazioni del diritto umanitario internazionale”. di David Kattenburg (*)
Continua a leggereNei giorni scorsi la commissione Affari Esteri e Difesa del Senato ha approvato alcuni emendamenti finalizzati a modificare tutti quei meccanismi di rilascio delle autorizzazioni alla vendita di armi che erano stati per anni ferocemente contestati dalle lobby delle imprese belliche trovando sponda nei partiti del centro destra. di No Camp Darby Pisa Un favore ai produttori nazionali di sistemi
Continua a leggere… il governo non è trasparente. di Duccio Facchini (*) Il governo italiano si rifiuta di dare informazioni precise su vendita ed esportazione di armi a Israele dal 7 ottobre 2023. L’Autorità nazionale Uama, ovvero l’Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento in seno al ministero degli Esteri, ha opposto infatti a metà gennaio un diniego totale alla richiesta
Continua a leggere