«Il genio delle donne»: i libri di…
… Piergiorgio Odifreddi e di Chiara Rossi sotto il microscopio di Liliana Cori
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… Piergiorgio Odifreddi e di Chiara Rossi sotto il microscopio di Liliana Cori
Continua a leggereIn un momento di grande smarrimento generale sul piano etico, culturale e politico può valer la pena cercare di suscitare attenzione verso il settantesimo anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti umani adottata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. di Franco Astengo
Continua a leggeredi Mimmo Cortese (*) Quando leggerete questo articolo mancheranno 4 giorni al referendum su trivella selvaggia ed eterna Certo sapete di due recenti e “illustri” inviti a votare domenica: Paolo Grossi ovvero il presidente della Corte Costituzionale, in modo diretto, e in modo indiretto (facendo cioè sapere che voterà) Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Qui sotto invece Mimmo Cortese fa
Continua a leggeredi John Pilger (*)
Continua a leggereUn libro prezioso, controcorrente: “Germi di non violenza in acque agitate” racconta alcune pratiche di resistenza pacifica nel conflitto fra palestinesi e israeliani, indaga sull’Islam nonviolento (gli eredi di Badshah Khan, “il Gandhi islamico”), apre uno spiraglio sui gruppi impegnati contro la guerra in Afghanistan e Irak, infine scava in Birmania per
Continua a leggeredi Kathryn Hovington (traduzione e adattamento di Maria G. Di Rienzo) per «The International Criminal Law Bureau».
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo Andiamo al cinema? Sì, va bene, però non voglio vedere ne’ «Vacanze squallide», ne’ «L’amore guarisce tutto, anche il cancro», ne’ «Smembramenti selvaggi III», ne’ «O’ vampiro ‘nnammurato»… Vero, esclusi questi generi mi resta ben poco da scegliere. Ma andrei al cinema, molto volentieri,
Continua a leggereda www.awid.org (26 maggio) : autrice non menzionata, traduzione di Maria G. Di Rienzo Durante un incontro per raccogliere idee sulla Campagna globale “16 giorni di attivismo per mettere fine alla violenza contro le donne”, una delle sue fondatrici Charlotte Bunch
Continua a leggere