Fratelli siam(co)esi – 208

Siamo circondati da muri e provetti costruttori di muri: riusciremo mai a salvarci? Intanto, buon 1 maggio! (dl) di Energu
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Siamo circondati da muri e provetti costruttori di muri: riusciremo mai a salvarci? Intanto, buon 1 maggio! (dl) di Energu
Continua a leggeredi Fulvio Vassallo Paleologo (*)
Continua a leggereAppello per una manifestazione fra Italia ed Austria
Continua a leggeredi db, di Giorgio Chelidonio, di Fabrizio Melodia e un cominicato Udi (*)
Continua a leggereUn appello della Rete Italiana per il Disarmo per la raccolta di firme con tre richieste al governo italiano
Continua a leggere… quando Bertha filava la pace: è sulle monete europee ma pochi sanno chi era di Giancarla Codrignani (*)
Continua a leggere… ovvero come “vaporizzare” le Nazioni Unite: il gruppo di lavoro di Encod alla 58ma Commissione sulle droghe narcotiche di Vienna (*) di Derrick Bergman
Continua a leggereIntervista a Massimo Cervelli, responsabile dei progetti “Cultura della Memoria” della Regione Toscana di David Lifodi In occasione della Giornata della Memoria dello scorso 27 gennaio, presso le Stanze della Memoria di Siena, si è svolto l’incontro dibattito “Il pallone va alla guerra. Il calcio in camicia nera” con Massimo Cervelli, responsabile dei progetti “Cultura della Memoria” della Regione Toscana.
Continua a leggereA cinquant’anni dalla «lettera ai cappellani militari» il testo di don Lorenzo Milani (*) «… reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro….»
Continua a leggereFinisce la settimana della «pulizia zingara» di d. b. (*)
Continua a leggere