Gaza e Ayotzinapa sono tra noi in potenza ogni giorno

Non viviamo più solo tante crisi, siamo ormai in una terrificante congiuntura di guerre, genocidi e crimini contro i popoli, il cui esito è imprevedibile ma sicuramente catastrofico. Eppure le élite dominanti non hanno il coraggio di affrontare la realtà, non sentono umiliazione né vergogna. Questo sistema ha anche creato un tipo di persona capace di assassinare e stuprare senza

Continua a leggere

In Messico lo spionaggio di Pegasus

Elaborato dall’impresa israeliana NSO Group, il sistema viene utilizzato per intercettare giornalisti e attivisti per i diritti umani. Tra coloro che sono stati tenuti sotto controllo, a loro insaputa, i membri del Grupo Interdisciplinario de Expertos Independientes che indagavano sul massacro dei normalistas di Ayotzinapa e gli esponenti del Centro de Derechos Humanos Miguel Agustín Pro Juárez. di David Lifodi

Continua a leggere

I poliziotti di Peña Nieto sparano sui maestri di Oaxaca

Da mesi gli insegnanti, appoggiati dai movimenti sociali protestano contro la progressiva privatizzazione del paese. Il presidente è il principale responsabile di un nuovo crimine di stato. di David Lifodi (*) “Tiren a matar”, sparate per uccidere: sono molti ad aver sentito quest’ordine, a cui è seguito un vero e proprio tiro al bersaglio della polizia messicana contro i maestri della

Continua a leggere

La grande calunnia

  di Luis Hernández Navarro   Due date: 1941 e 2015. Due geografie: Ayotzinapa e Oaxaca. Uno stesso affronto: la calunnia e la stigmatizzazione come forma di combattimento contro l’insegnamento democratico. Nel 1941, gli insegnanti e gli studenti della scuola normale rurale organizzarono uno sciopero per esigere dalla Secretaría de Educación Pública (Sep, Segreteria della Pubblica Istruzione, equivalente al nostro ministero) la consegna dei

Continua a leggere
1 2