Macchè Befana, semmai Ixmukané

Ecco la Befana, affiancata (senza essere proprio sostituita) dalla dea maya Ixmukané, in un percorso che attraversa il tempo e lo spazio della nostra Madre Terra.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Ecco la Befana, affiancata (senza essere proprio sostituita) dalla dea maya Ixmukané, in un percorso che attraversa il tempo e lo spazio della nostra Madre Terra.
Continua a leggeredicono in giro che sia Natale ma in “bottega” noi amiamo poco le religioni organizzate e il consumismo perciò preferiamo festeggiare il solstizio d’inverno. Eccovi due racconti di Riana Rocchetta e di Mark Adin (cioè Marco Peressi che è “volato” via troppo presto), la segnalazione di un libro di Michael Curtin e un racconto di Paul Auster, in un film
Continua a leggeredicono in giro che sia Natale ma in “bottega” noi amiamo poco le religioni organizzate e il consumismo perciò preferiamo festeggiare il solstizio d’inverno. Eccovi tre racconti in tema – o quasi – di Dino Buzzati, Oscar Henry e Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia più un articolo di Guido Vitiello. Domani altri tre racconti. Ma se qualcuna/o vuole linkarci altre storie… perchè
Continua a leggere… “mi dispiace / Se sei figlia della solita illusione” (*)di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse) (*) “Confusione”, di Mogol Battisti, 1972 Fusi “I motivi per cui va frenato l’entusiasmo sull’annuncio del Lawrence Livermore National Laboratory della prima reazione di
Continua a leggerePuntata 191 di «Ci manca(va) un Venerdì» del noto astrofilosofo Fabrizio Melodia
Continua a leggereUn racconto di Riana Rocchetta. Con una nota della “bottega” sul nostro ingorgo natalizio e altre stranezze
Continua a leggere…. la singolare “Operazione Santa Claus”: a proposito del video girato dall’XI Reparto Mobile di Palermo su come fa Babbo Natale a conoscere gli indirizzi dei bambini. di Salvatore Palidda
Continua a leggeredi Alessandro Robecchi (e con premessa di Alexik) [E’ la mattina del 31 dicembre. Non sono ancora uscita dal dormiveglia mentre preparo la napoletana da mettere sul fornello. Accendo la TV e continuo a sfaccendare mentre ascolto distrattamente le news. Dal racconto monocorde del cronista si distaccano gli accenti sulla nuova crociata contro le bufale via internet, che vede in
Continua a leggerefeste, solstizio e dintorni: la mini-serie (*) inizia con DONATA
Continua a leggereInvece no: in «Ci manca(va) un Venerdì» – numero 89 – Fabrizio Melodia incontra il bue, Dylan Dog, l’asinello, Sebastiano Vassalli, una stella forse cometa, il cabaret dei Gufi … e pure la benedettina Anna Maria Cànopi
Continua a leggere