La credibilità di ArcelorMittal …

… e della sua strategia di decarbonizzazione di Cynthia Rocamora – Reclaim Finance (*) L’obiettivo di questo rapporto di Reclaim Finance, di cui pubblichiamo alcune parti, è quello di informare gli investitori sulle reali politiche climatiche di Arcelor Mittal, affinché esercitino la loro influenza sull’impresa multinazionale per un cambiamento di rotta. Abbiamo, in verità, più di un dubbio sul fatto

Continua a leggere

Il finanziamento dei combustibili fossili in Africa

di Isabelle Geuskens (Milieudefensie), Henrieke Butijn (BankTrack) Il panorama dei combustibili fossili in Africa Il messaggio degli scienziati è chiaro e allarmante: la finestra d’azione per rimanere entro 1,5ºC dal riscaldamento globale e per prevenire eventi climatici ancora più catastrofici si sta restringendo rapidamente. La gravità dell’emergenza climatica è stata instancabilmente gridata per decenni dalle comunità indigene e da quelle

Continua a leggere

Unicredit e le altre. La finanza e il clima

di Luca Manes (*) Sì, c’è anche Unicredit, sebbene al trentesimo posto, molto indietro ai colossi di Bank of China, China Construction Bank e JP Morgan Chase, nella classifica mondiale delle banche nemiche del clima che finanziano come nulla fosse il settore dei combustibili fossili. Nel triennio 2014-2016, hanno concesso oltre duemila miliardi (290 per progetti legati agli extreme fossil

Continua a leggere