«Strange Fruit»: storia di un amaro raccolto

Il 17 luglio 1959 moriva Billie Holiday: Agostino Marzoli ricorda la canzone sul linciaggio che lei rese famosa in tutti gli Usa (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il 17 luglio 1959 moriva Billie Holiday: Agostino Marzoli ricorda la canzone sul linciaggio che lei rese famosa in tutti gli Usa (*)
Continua a leggeredi Francesco Bernabini
Continua a leggere… in 80 mondi A seguire due noticine sul grandissimo Elia Kline e su un certo Miles Davis di db
Continua a leggereChissà se quella di oggi è una scordata o solo una incompresa o non ancora abbastanza diffusa… nonostante l’Unesco
Continua a leggere… neuropoesia di Pabuda
Continua a leggereCapita che il 30 aprile sia «Giornata Internazionale del Jazz»; così decise 6 anni fa l’UNESCO per «il riconosciuto ruolo diplomatico di questa musica nell’unire le persone in tutti gli angoli del globo».
Continua a leggeredi Daniela Pia
Continua a leggeredi Alessandra Daniele (*)
Continua a leggereMa è una storia (dedicata ai “coltraniani” Ignazio e Riccardo) di «amore supremo» e delle «mie cose favorite» che potete trovare anche altrove… dovunque ci sia jazz.
Continua a leggere(letto da Francesco Masala)
Continua a leggere