Fratelli siam(co)esi – 501

Pace tra gli oppressi e guerra agli oppressori (ma anche strane cose che succedono a Bolzano) di Energu
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Pace tra gli oppressi e guerra agli oppressori (ma anche strane cose che succedono a Bolzano) di Energu
Continua a leggereintervista a Wolf Bukowski di Elisa Brunelli (ripreso da www.salto.bz)
Continua a leggeredi Enrico Fletzer Quattordici incontri: si riparte il 25 maggio Siamo in Italia ma in una realtà in un certo senso separata perché nella provincia autonoma di Bolzano un gruppo di attivisti e di pazienti cannabis, anche accantonando per un momento le diatribe partitiche, è riuscito a sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità locali sulla necessità di fornire servizi e
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 46° appuntamento Lo scorso 6 maggio, a Bolzano, una ragazza di 15 anni, denunciò di essere stata stuprata da due immigrati. Il sindaco Renzo Caramaschi (Pd) annunciò che il Comune si sarebbe costituito parte civile al processo e sentenziò che si trattava di «una ferita all’intera comunità cittadina».
Continua a leggeredi Saverio Ferrari (*) Il binario 21 per Auschwitz e l’hotel Regina, San Vittore e “Villa Triste”
Continua a leggereBere sì ma pagando. La dodicesima volta dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggeredomenica 13 maggio tre marce (Treviso, Verona e Bolzano) per chiedere la limitazione dell’uso dei pesticidi
Continua a leggereNuove iniziative di solidarietà: Firenze, Bolzano, Trieste, Bruxelles e altre in arrivo di Gianni Sartori
Continua a leggere… per gli operatori dei centri profughi La notizia e le riflessioni di Salvatore Palidda
Continua a leggereTutti i soldi e le società di CasaPound e Forza Nuova. I gruppi di estrema destra puntano a entrare in Parlamento. Grazie ai fondi di società e privati in Italia e all’estero. Ecco quali sono, fra esercizi commerciali e misteriosi trust di Andrea Palladino, Giovanni Tizian e Stefano Vergine (*)
Continua a leggere