Congo: il difficile dopo-elezioni

Un’analisi di Donata Frigerio e una testimonianza di Teresina Caffi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un’analisi di Donata Frigerio e una testimonianza di Teresina Caffi
Continua a leggeredi Federica Tourn (*) Più volte rinviate, le elezioni nel grande Paese africano sono ora fissate per il 23 dicembre. Ma per Denis Mukwege, il medico recentemente insignito del Nobel per la pace, è probabile un nuovo rinvio: «I difensori dei diritti umani sono sotto inchiesta»
Continua a leggeredi Claudio Geymonat In Italia il dottor Denis Mukwege, “l’uomo che ripara le donne”. Da lui un drammatico appello che riguarda noi tutti, in quanto consumatori di prodotti macchiati col sangue di innocenti (*)
Continua a leggereAscoltando la congolese Mathilde Muhindo Mwamini Il meglio del blog-bottega /124…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereUn testo profondo che parla di donne e di violenza (e molto altro) di Monica Macchi «Ora la lotta è tra le persone che devastano il pianeta, saccheggiandone le risorse, e noi» Scrittrice, poetessa, sceneggiatrice, regista e attivista di origini ebree è diventata famosa per i «Monologhi della vagina»1, che dal 1996 è stato tradotto in 50 lingue e rappresentato
Continua a leggeredi db, di Energu, di Donata Frigerio e di Francesco Masala (*)
Continua a leggereLe omissioni di «Kivu, il paese delle ceneri» e la voglia di capire a Trento dal 19 al 23 ottobre
Continua a leggeredi Massimo Lambertini (*) Fin dagli anni Novanta il Kivu, estrema regione orientale della Repubblica Democratica del Congo, è stato teatro, oltre che di due vere e proprie guerre, di conflitti tra gruppi armati delle più varie ispirazioni. In gioco c’è
Continua a leggerePerché uccisero Mzee Munzihirwa di Donata Frigerio (*)
Continua a leggereEnrico Pili era nel gruppo Nk (nord Kivu)… non rammento più il numero, ma ricordo che era in coppia con Valentina Favero, diafana fanciulla dalla resistenza pari all’apparente fragilità. Nk, tutti insieme, in 60 affamati di giustizia e di ferma volontà di rendersi utili; tra loro anche io e Db. Ci siamo trovati sulle rive del lago Kivu, nell’Est della
Continua a leggere