Qualche buona notizia del 2014…
… nel bilancio di Amnesty International
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… nel bilancio di Amnesty International
Continua a leggereda RadiAzione.info Speciale: sentenza #17D contro i No TAV Podcast dello speciale andato in onda dalle 13.45 alle 15.00 per raccogliere alcuni commenti a caldo dopo la sentenza del tribunale che ha ftto decadere l’accusa di terrorismo per i quattro compagni che hanno già scontato un anno di carcere preventivo duro per il teorema che voleva affondare il movimento notav.
Continua a leggereEnergu in versione…patriottica: l’Italia spesso è nelle poco invidiabili top ten degli aspetti negativi di un paese, ma siccome apparteniamo ad un’unica razza, quella umana, anche le cattive abitudini e le brutte maniere non hanno confini, dal nostro paese a tutto il mondo. (dl) di Energu
Continua a leggeredi Pabuda quando ripenso alla cella –
Continua a leggereCari e care, mi accorgo con raccapriccio che è un sacco di tempo che non vi aggiorno sul mio catalogo free download, da dove (clikkando QUI) potete attingere a piene mani – e soprattutto aggratis – scaricando libri, poesie, racconti, saggi, documenti, ecc . Spero di farvi cosa gradita elencandovi gli ultimi titoli a disposizione. Buona lettura da Alexik.
Continua a leggereGiornata dedicata alle vittime della tortura di Patrizio Gonnella (*)
Continua a leggere«Le rose blu»: una poesia, una strage in carcere, un film materiali montati da d. b. (*)
Continua a leggereNasce Ho Chi Minh, «colui che porta la luce» di Francesco Cecchini (*)
Continua a leggereRecensione a «Nel ventre della bestia» (*)
Continua a leggeredi Francesco Masala “Si dice che non si conosce veramente una nazione finché non si sia stati nelle sue galere. Una nazione dovrebbe essere giudicata da come tratta non i cittadini più prestigiosi ma i cittadini più umili.” (Nelson Mandela) La carcere è la semplice custodia d’un cittadino finché sia giudicato reo, e questa custodia essendo essenzialmente penosa, deve durare il minor tempo possibile e dev’essere meno dura che si
Continua a leggere