La scuola Philo

Nella 126esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» l’astrofilosofo Fabrizio Melodia racconta di chi spiega come essere filosofi nel secolo della crisi permanente
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Nella 126esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» l’astrofilosofo Fabrizio Melodia racconta di chi spiega come essere filosofi nel secolo della crisi permanente
Continua a leggereTradurre, tradire, traghettare, trans-umanizzare… di Giuliano Spagnul
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo Quando sono invitata a tenere conferenze relative alla «spiritualità della dea» (parole che uso come un contenitore per un argomento che comprende elementi di antropologia, storia, storia delle religioni, archeologia, sociologia, mitologia, folklore, politica, economia…) dopo i saluti, le presentazioni e i ringraziamenti, di solito esordisco con una frase del genere: «»Da questo momento in
Continua a leggere«Non si può imparare nulla dalle favole – insistetti io, testardo. Mi sorrise – Forse non avete letto le favole giuste». Appuntatevi questa frase quando arrivate al
Continua a leggere