Realizzazione del sito unico delle scorie radioattive: a che punto è

Passano gli anni e le novità scarseggiano. da Gruppo d’intervento giuridico
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Passano gli anni e le novità scarseggiano. da Gruppo d’intervento giuridico
Continua a leggeredi Angelo Baracca e Giorgio Ferrari
Continua a leggereDocumento politico sulla due giorni contro «l’energia padrona» … e tutto quel che ruota intorno
Continua a leggereLa storia dell’opposizione all’utilizzo dell’energia nucleare in Argentina è molto lunga. Oggi il movimento antinucleare è riuscito a darsi un’organizzazione dal basso che coinvolge l’intero paese. Nella città di Zarate, a luglio, si è tenuto il primo incontro nazionale di Giulio Nicola Soldani (*)
Continua a leggeredi Compagne e compagni di Bassano
Continua a leggereLa prefazione (di Salvatore Palidda) e l’ndice del libro
Continua a leggeredi Giorgio Nebbia (*) Sarebbe davvero utile interrogarsi in questo momento storico su quello che viene oggi prodotto, importato ed esportato, su quali bisogni di merci e servizi sono soddisfatti e da soddisfare, quale sarà la situazione fra, diciamo, cinque anni
Continua a leggereLe dichiarazioni del presidente Usa sul riarmo – anche nucleare – e sull’annullamento dell’accordo di Parigi sul riscaldamento globale hanno spostato le lancette dell’orologio “apocalittico”. I nostri SI’ e i nostri NO contro l’Apocalisse. un dossier di Emilio Molinari (*)
Continua a leggereScritto da Clash City Worker (*)
Continua a leggeredi Giorgio Nebbia (*) «Fragile» è il titolo del nuovo libro di Ugo Leone, geografo. Una buona informazione per distinguere fra i rischi reali e quelli immaginari, perché certe volte il lupo tanto lungamente evocato arriva davvero
Continua a leggere