Locke – Steven Knight
di Ismaele (*), per una parte del film ho chiuso gli occhi e ho provato a vederlo come se fosse cinema alla radio, e funziona benissimo anche così.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Ismaele (*), per una parte del film ho chiuso gli occhi e ho provato a vederlo come se fosse cinema alla radio, e funziona benissimo anche così.
Continua a leggeredi Ismaele (*) due film visti troppo poco, dopo averli visti non li dimentichi più.
Continua a leggeredi Ismaele (*) discesa all’inferno e ritorno, alla fine, dopo 12 anni di schiavitù.
Continua a leggeredi Ismaele (*), Steve McQueen è un regista inglese, nero, non è quell’attore statiunitense, bianco, che faceva film fra gli anni ’50 e gli anni ’70, tra cui “I magnifici sette” e “Papillon”. Steve McQueen è uno dei registi più indimenticabili degli ultimi 10 anni. è anche l’unico che mi ha fatto scrivere due volte sui primi due film, “Hunger” e “Shame”.
Continua a leggeredi Ismaele(*) un film che deve tutto all’interpretazione di due bravissimi attori, Stephen Frears è bravo a dirigerli in una storia di peccato e perdono, schiavitù e vendita di bambini, Aids e ritorno a casa.
Continua a leggeredi Ismaele (*) è un documentario, passato anche nelle sale italiane, a settembre del 2013, per pochi giorni in pochissime sale.
Continua a leggeredi Ismaele (*) all’inizio John May sembra una specie di Mr. Bean, solo più triste e più solo, senza neanche Teddy.
Continua a leggere