Elogio del fallimento

di Paolo Mottana (ripreso da comune-info)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Paolo Mottana (ripreso da comune-info)
Continua a leggeredi Francesco Masala: 8 punti, per discutere con alcuni filmati per non dimenticare La definizione di terrorismo per la Treccani è la seguente: “L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine”.
Continua a leggerecon articoli di Juan Jose Millás, Yumna Patel, Jonathan Cook, Nimer Sultany, David Hearst, Tony Greenstein, Rashid Khalidi, Amira Hass, Michele Giorgio, Francesco Masala, Sarit Michaeli, Gideon Levy, Samah Jabr, Alex Levac, Antonio Mazzeo, Catherine Cornet, Omar Shakir, la lettera di Eran, obiettore di coscienza, e le Gaza Stories, sul canale youtube di InvictaPalestina.
Continua a leggere…o il portafoglio, il dominio, la supremazia… di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link
Continua a leggeredue vecchi e ottimi sceneggiati della Rai, “rivisitati” da Ismaele
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Di Pasolini non si deve sapere quello che aveva previsto sarebbe successo nella fase di transizione del capitalismo verso la globalizzazione: l’ascesa del potere delle multinazionali; la riduzione del popolo in massa automatizzata definitivamente alienata e schiava del consumismo ossessivo-compulsivo; il neofascismo dell’omologazione che smaterializza luoghi, territori e identità. Transizione gestita in Italia dai cosiddetti “poteri occulti”,
Continua a leggereLe opinioni di Oreste Pivetta, Andrea Aloi, Marino Sinibaldi, Christian Raimo e Massimiliano Virgilio
Continua a leggereLuca Cumbo racconta due storie – quasi nulla cambia in 100 anni? – nel film «Triangle» di Costanza Quatriglio (*). A seguire notizie sul processo di Barletta.
Continua a leggere“Non Conosci Papicha” (Algeria – Francia 2019) è il lungometraggio di esordio della regista Mounia Meddour. Uscito negli ultimi giorni nelle sale italiane.
Continua a leggeredi Jonathan Cook (ripreso da Invicta Palestina) con un film di Mohammed Bakri e una vignetta di Carlos Latuff
Continua a leggere