12 gennaio: tre «scor-date» recuperate
Jack London, quando «Forza Italia» era un (bel) film, ma che freddo fa… di d. b. ed Energu (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Jack London, quando «Forza Italia» era un (bel) film, ma che freddo fa… di d. b. ed Energu (*)
Continua a leggere… ma devo avvisarvi: i 9 minuti della videorecensione di Riccardo Dal Ferro a «Interstellar» e dintorni (oltretutto oggi non è Marte-dì) vi sconvolgeranno per 4 motivi. 1 – Riccardo è un saggio-pazzo.
Continua a leggereMuore Dian Fossey di Giorgio Chelidonio (*)
Continua a leggereGabriele Salvatores torna alla fantascienza con il primo film italiano di supereroi dell’era digitale di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia Sembra strano trovare un regista in una libreria. Siamo
Continua a leggeredi Monica Macchi (*) «Cosa accade alla comunicazione nel laboratorio emotivo della guerra ? La guerra uccide i sentimenti. Quale preservativo può proteggerci da questo? L’amore è un’altra forma di resistenza». Arab & Tarzan, registi
Continua a leggeredi Luca Cumbo Barbet Schroeder è regista di film e documentari, nonché sceneggiatore, attore e produttore. Ai più è noto per le collaborazioni con i Pink Floyd, ma Schroeder è
Continua a leggere