Le città delle letture a ciel sereno…
… e se cominciassimo a luglio? (*) Chi l’ha detto che ai bambini si può leggere solo la sera, prima di andare a dormire? Si può leggere sempre,
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… e se cominciassimo a luglio? (*) Chi l’ha detto che ai bambini si può leggere solo la sera, prima di andare a dormire? Si può leggere sempre,
Continua a leggeredi Maria Rita D’Orsogna (*) Per la prima volta, un tribunale di Londra ha stabilito che la Shell è responsabile di tutto quello che accade ai suoi oleodotti: per questo nei prossimi mesi comincerà il processo per le perdite che nel 2008 hanno provocato in Nigeria uno dei più grandi disastri ecologici della storia dell’umanità, devastando per sempre un’area simile
Continua a leggeredi Ascanio Celestini (*) «Se stanno in galera… evidentemente se lo meritano» così dicono molti nostri concittadini. E invece no. La galera italiana non se la merita nessuno. Lo sostiene la Corte europea dei diritti dell’uomo. Un anno e mezzo fa
Continua a leggeredi Noam Chomsky (*)
Continua a leggereuna recensione a «Quando c’era il futuro» di Barbara Bonomi Romagnoli e, per chi domani si trova a Roma, un ghiotto invito (*)
Continua a leggereApprendere non significa superare un test. L’istruzione è indagare e creare. Edgar Morin presenta una video-intervista a Noam Chomsky. (*)
Continua a leggeredi Ginevra Le Moli Abbiamo bisogno di giardini delle comunità, di creare uno scambio dei semi e di fare tutto ciò che serve per proteggerli. Una conversazione con Vandana Shiva a proposito di biodiversità e di ribellione al dominio del profitto (*)
Continua a leggerePoveri partigiani Scrive Ascanio Celestini
Continua a leggeredi Francesco Gesualdi (*) Dai cellulari alle cellule fotovoltaiche, dalle telecamere ai computer, senza di lui nessuno congegno informatico potrebbe funzionare. Stiamo parlando del coltan, un minerale,
Continua a leggerea cura di Adriana Goni Mazzitelli (*) Video Lab nasce due anni fa all’interno del Progetto SàrSan e rappresenta un prezioso strumento per dare voce alle giovani rom. Uno spazio di auto-narrazione,
Continua a leggere