web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 4 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: contratto sociale

«Jin, Jiyan, Azadî»: un libro importante

19 Maggio 2022 redaz Un commento

di Daniele Barbieri (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • L'Oriente che Medio non è
  • Libri

Il signor Galli della Loggia svela il suo razzismo per la difesa dell’Europa

26 Settembre 2017 Redazione Un commento

di Salvatore Palidda (con un POST SCRIPTUM della “bottega” per informare GDL di una seccante evidenza religiosa a lui ignota)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Razzismi

Su «Dio è violent» di Luisa Muraro

15 Giugno 2012 Redazione Un commento

di Ida Dominijanni (*) LIBRI – Sul confine fra forza e violenza. La voce della filosofa, della militante, dell’intellettuale in lotta contro il conformismo imperante Lo spettro ritornante degli anni di piombo, un passato scongiurato per essere evocato e viceversa

Continua a leggere
  • Libri
Bollettino Settimanale
Iscrizione

Newsletter quotidiana

* indicates required

Commenti recenti

  • redaz su Leonard Peltier: lettera aperta a David Sassoli
  • domenico stimolo su Voto di settembre, smarrimento, «meno peggio» e…
  • Gian Marco Martignoni su Voto di settembre, smarrimento, «meno peggio» e…
  • Giorgio Chelidonio su Giocare all’Apocalisse non è prudente
  • miglieruolo su Voto di settembre, smarrimento, «meno peggio» e…

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

    Feed has no items.

Pressenza Agenzia di Stampa Internazionale

  • Dialoghi con Enric Benito – 4. “Situazioni limite e crescita spirituale”
    by REHUNO - Red Humanista de Noticias en Salud on 12 Agosto 2022 at 18:17
  • Kaki Bike Tour, pedalando tra i kaki della Pace
    by Tiziana Volta on 12 Agosto 2022 at 17:27
  • Breve storia dell’esperanto, la lingua di pace vecchia di 135 anni, odiata da Hitler e Stalin
    by The Conversation on 12 Agosto 2022 at 13:51

Storie e Notizie di Alessandro Ghebreigziabiher

  • Ricordati il caldo e il fuoco il 25 settembre
    by Unknown on 22 Luglio 2022 at 13:45
  • Se Bakayoko non fosse stato un calciatore
    by Unknown on 21 Luglio 2022 at 13:48
  • Dobbiamo parlare con gli altri
    by Unknown on 19 Luglio 2022 at 15:35

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Chief Joseph Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Sardegna Scienza scuola Siria Turchia USA Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.