Busi, DeSilva, Ferri con…

… con Francioni-Giasi, Consentino-Dodaro, Autori Vari e il centro studi Idos 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… con Francioni-Giasi, Consentino-Dodaro, Autori Vari e il centro studi Idos 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereIl testo dell’interrogazione parlamentare di Laura Boldrini, Yara Ehm, Stefano Fassina, Erasmo Palazzotto sulle mancate vaccinazioni anti Covid della popolazione palestinese.
Continua a leggereAngelo Maddalena riflette sui libri «I campi di Tullio» (di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardella) e «Placido Rizzotto, dai Fasci siciliani dei lavoratori alla strage dei sindacalisti» di Carmelo Botta e Francesca Lo Nigro
Continua a leggere«Il leone del deserto» (il film più osteggiato nella storia italiana) svela i misfatti di Graziani. Il meglio del blog-bottega /258…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereDov Waxman, professore di studi israeliani e autore di un nuovo manuale sul conflitto palestinese, traccia la storia degli insediamenti e spiega perché sono così controversi. di Dov Waxman (*)
Continua a leggere… ci dichiariamo zingari anche noi di CITTADINANZA E MINORANZE
Continua a leggere… e il riscatto per liberare l’Italia dal nazifascismo di Domenico Stimolo La memoria è determinante per riflettere sul presente e per preparare il domani: per questo la rievocazione di ciò che accade quell’8 settembre 1943 è accompagnato da una premessa sull’oggi. Questo intervento è dedicato alla memoria di Nunzio Di Francesco, giovane soldato diciannovenne in Piemonte, di Linguaglossa
Continua a leggereSTOP AGLI ACCORDI FRA GOVERNO ITALIANO E MILIZIE LIBICHE dalle 16,30 in piazza San Babila e poi la fiaccolata; comunicato di Todo Cambia e Milano Senza Frontiere
Continua a leggereIl “Mandela latinoamericano” proseguirà la sua battaglia per la decolonizzazione dell’isola di David Lifodi
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggere