D’amore e d’«Accordo»

Con l’ironico sottotitolo «30 punti in 3 anni per un soggiorno indimenticabile», il numero 234 di «Pollicino Gnus» (*) affronta le conseguenze del dpr 179 del 2011,
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Con l’ironico sottotitolo «30 punti in 3 anni per un soggiorno indimenticabile», il numero 234 di «Pollicino Gnus» (*) affronta le conseguenze del dpr 179 del 2011,
Continua a leggeredi Maria Rosaria Baldin (*)
Continua a leggereUN INVITO A FIRMARE la legge di iniziativa popolare per il riconoscimento della minoranza dei rom e dei sinti.
Continua a leggeredi Giulio Marcon (*)
Continua a leggeredi Domenico Stimolo Dal palco… si alzò forte il canto «Tripoli bel suol d’amore»: per la serie «prima deliberatamente frantumano il vaso e poi vogliono appiccicare i centomila cocci sparsi»
Continua a leggereA cinquant’anni dalla «lettera ai cappellani militari» il testo di don Lorenzo Milani (*) «… reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro….»
Continua a leggeredove un “astrofilosofo” del calibro di Fabrizio Melodia ragiona di omofobia, della vetrina di Expò, di un odio antico e perfino di Sanremo
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni Riflessioni sul Jobs Act e sul libretto «La (contro) riforma del lavoro» di Giancarlo Erasmo Saccoman
Continua a leggereGiornata internazionale dei migranti di Maria Rosaria Baldin (*)
Continua a leggereLa prima legge italiana sull’obiezione di coscienza di Giancarla Codrignani (*)
Continua a leggere