Schiavi del fast fashion

Saverio Pipitone su «Il libro della moda anticapitalista» di Tansy Hoskins (traduzione di Alessandro Vezzoli): edizione Il Saggiatore 2024 (392 pagine per € 26).
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Saverio Pipitone su «Il libro della moda anticapitalista» di Tansy Hoskins (traduzione di Alessandro Vezzoli): edizione Il Saggiatore 2024 (392 pagine per € 26).
Continua a leggereIl meglio (FORSE) del blog-bottega /288…. andando a ritroso nel tempo (*). In coda un aggiornamento della “bottega”
Continua a leggereDa oggi tutti gli studenti di origine straniera (basta uno dei genitori) faranno lezione in un’aula a parte e all’esame porteranno un programma specifico che prevede domande sulla lingua e sulla cultura italiana
Continua a leggeredi Alexik (*) [A questo link il capitolo precedente.] Una ventina di giorni fa Rashida, Sabina e Najma sono state ferite in pieno giorno, in una strada affollata di Gazipur City (Bangladesh), dai colpi di fucile di un gruppo di uomini armati. Se si fosse trattato di tre ragazze occidentali assalite da un commando jihadista forse avrebbero fatto notizia. Ma sono solo
Continua a leggereMolti modi per morire in Bangladesh un dossier e una cronologia di Alexik (*)
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro
Continua a leggereBangladesh, la memoria corta su quel capitalismo che fa strage di vite umane di Paolo Andreozzi ripreso da “Contro la crisi”
Continua a leggereEcco dove nasce la profonda crisi del Bangladesh di Marina Forti (*) ripreso da Reset-Dialogues on Civilizations
Continua a leggeresi possono leggere in rete le considerazioni di Ugo Rosa, che danno un altro punto di vista sugli omicidi di Dacca, eccole qui:
Continua a leggere