web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 4 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Daniel Galouye

Young, Galouye, Ellison…

26 Novembre 2013 Redazione Un commento

… nonché Asimov, Bradbury e altro in «Fantasy & Science Fiction» (in edicola) La domanda chiave in effetti potrebbe essere questa: «Come è possibile stanziare altro denaro per la costruzione di scuole

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Un vecchio grande Leiber in edicola…

30 Luglio 2013 Redazione Lascia un commento

… aspettando «Www-3»   «Sempre conservare le apparenze. Sempre fare qualcosa. Sempre

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Daniel F. Galouye: «Stanotte il cielo cadrà»

11 Dicembre 2012 Redazione Un commento

«Qualcuno mi sta seguendo» non sembra proprio una frase originale per aprire un poliziesco. Ma attenzione-attenzionissima: «Stanotte il cielo cadrà» è fantascienza e soprattutto sono molte le persone che sorvegliano Tarl Brent, il protagonista, perché – par di capire – se gli accade qualcosa… il mondo finirà. Non sto svelando la trama:

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Alessandro Forlani «I senza-tempo»

13 Novembre 2012 Redazione Lascia un commento

«Ci siamo insediati nei luoghi che ci nascondono. Siamo sempre le stesse facce nei medesimi uffici, nei consigli di amministrazione, comitati, accademie, nel commercio, nei partiti e nell’economia. Siamo acquattati nelle pieghe equivoche di istituzioni, società e dicasteri. E qui, se discreti e sottili,

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Mondi paralleli: storie di fs dal libro al film

23 Agosto 2011 Redazione 9 commenti

Popolo del pianeta (ed eventuali umanoidi di galassie lontane) vado a parlarvi di un libro interessante ma prima vi tocca un cappello, una introduzione, un brodino in prima persona. Se siete cinefile/i nonché appassionate/i di (buona) fantascienza vi immagino in preda, come capita a me, a

Continua a leggere
  • Di marte si parte
  • Fantascienza
  • Recensioni

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • leandro locatelli su La guerra abbonda nella bocca degli stoltenberg
  • db su Pena di morte: salviamo Ahmad Djalali
  • David Lifodi su Mapuche: manuale di buone pratiche per giornalisti
  • Francesco Masala su «Fermiamo l’estradizione di Julian Assange»: un…
  • Francesco Masala su Agricoltura malata

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

    Feed has no items.

Pressenza Agenzia di Stampa Internazionale

  • Nuovo stop per i cantieri Tav, Sitaf ritira gara per l’autoporto
    by Redazione Italia on 19 Maggio 2022 at 12:23
  • 20 maggio: una giornata di sciopero e di lotta
    by Redazione Torino on 19 Maggio 2022 at 11:48
  • Fuori i fascisti dalle scuole: incontriamoci nella tua scuola, iscriviti all’A.N.P.I. anche tu!
    by Redazione Torino on 19 Maggio 2022 at 11:17

Storie e Notizie di Alessandro Ghebreigziabiher

  • La più semplice delle fiabe
    by Unknown on 19 Maggio 2022 at 13:34
  • NATO per difenderti
    by Unknown on 17 Maggio 2022 at 16:57
  • Licenziamoci tutti
    by Unknown on 13 Maggio 2022 at 14:30

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Chief Joseph Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Sardegna Scienza scuola Siria Turchia USA Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.