Trombamici da cuccetta d’astronave ovvero…

… sesso e amore nella science fiction. di Franco Ricciardiello
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… sesso e amore nella science fiction. di Franco Ricciardiello
Continua a leggere«The Man in the High Castle»: il romanzo e la serie tv di Ignazio Sanna
Continua a leggereGiuliano Spagnul su «Raccontare la fine del mondo» di Marco Malvestio
Continua a leggeredi Giuliano Spagnul (*)
Continua a leggeredi GIULIA ABBATE Un dibattito con Francesco Verso, Alessandra Lavagnino e Carlo Pagetti (attenzione in coda: una notizia per chi l’11 maggio è a Torino; potremmo titolarla “E’ fantastico”)
Continua a leggereTre msg, un testo di Daniela Guardamagna e qualche consiglio di lettura
Continua a leggereRipreso da http://un-ambigua-utopia.blogspot.it
Continua a leggeredi Giuliano Spagnul «La fantascienza è una costellazione di immagini che passano di opera in opera, e così facendo si amplificano, si arricchiscono, si trasformano». [nota 1]
Continua a leggeredi Antonio Caronia (*)
Continua a leggereEcco l’editoriale del primo numero di Anarres (www.fantascienza.com/anarres) Ci riproviamo. E’ ormai passato più di un ventennio dall’ultimo numero di La città e le stelle, unico tentativo italiano di rivista critica dedicata alla fantascienza. Mentre, ci si assicura,
Continua a leggere