Il problema dell’Iran è la siccità

di Marina Forti (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Marina Forti (*)
Continua a leggereUn dossier – con 40 cose da sapere subito – a cura di Alberto Castagnola (*)
Continua a leggereIl comunicato stampa del Global Footprint Network: «Quest’anno l’Earth Overshoot Day (giorno del sovrasfruttamento) è il 13 agosto». A seguire «Ecco cosa possiamo fare concretamente per ridurre il nostro impatto sull’ambiente» di Roberto Brambilla
Continua a leggeredi David Lifodi Lo sfruttamento del petrolio rappresenta l’ultima frontiera della depredazione del sottosuolo guatemalteco dopo l’estrazione di oro, argento, zinco e altri minerali ad opera delle grandi imprese nazionali e transnazionali. Perenco Guatemala Limited ha deciso di puntare sull’estrazione petrolifera nel Parque Nacional Laguna del Tigre: lo sfruttamento di intere comunità ridotte in schiavitù e un impatto ambientale disastroso
Continua a leggereProssimi appuntamenti: Modena, Firenze e Ferrara (*)
Continua a leggeredi David Lifodi La questione della terra e la denuncia dell’agronegozio non riguardano solo il Brasile: in Argentina, da ventiquattro anni, il Movimiento Campesino de Santiago del Estero (Mocase) contrasta l’avanzata delle multinazionali e, purtroppo, spesso ha dovuto piangere i suoi militanti, anche qui uccisi dalle guardie armate al servizio dei latifondisti.
Continua a leggeredi Marinella Correggia (*) Per oltre 60 dei suoi 88 anni, Krishnammal Jagannathan, per tutti Amma (mamma) è stata
Continua a leggeredi David Lifodi Il Pantanal, il santuario della biodiversità latinoamericana che si estende per oltre 210mila chilometri quadrati tra Bolivia, Paraguay e soprattutto Brasile, è sotto assedio, minacciato dalla costruzione delle centrali idroelettriche e dal fenomeno del land grabbing, entrambi frutto del turbocapitalismo verso cui è proteso il gigante verdeoro.
Continua a leggeredi David Lifodi Dici Wal-Mart e pensi a pratiche antisindacali, violazioni sistematiche dei diritti sul posto di lavoro, discriminazioni ai danni delle donne, contratti precari e
Continua a leggeredi Alessio Adamiano – fedorpavlovic@yahoo.it La maggior parte delle persone, anche coloro che masticano scienza quotidianamente, ignorano o fanno finta di ignorare che la maggior parte del suolo coltivabile (con le tecnologie agricole attuali, si intende!) è
Continua a leggere