8 marzo, il nostro viaggio nella Storia

di Laura Ferrin e Bianca Menichelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Laura Ferrin e Bianca Menichelli
Continua a leggere… ma sembra oggi; a dimostrare quanto sia immutata la cultura patriarcale La storia del delitto con un commento di Elena Manigrasso (*)
Continua a leggeredi Giulia Abbate (*)
Continua a leggeredi Marco D’Eramo (*) C’è voluto un po’ di tempo per capire cosa lasciava insoddisfatti nel termine “islamofobia” cui tanto si è ricorso a
Continua a leggereRecensione a «Il lato oscuro degli uomini» – «la violenza maschile contro le donne: modelli culturali di intervento» – a cura di Alessandra Bozzoli, Maria Merelli, Maria Grazia Ruggerini (*)
Continua a leggeredi Mahnaz Rezaie (ma alla fine leggete anche, per favore, L’INCONSUETA NOTA che chiude il post) Questo articolo «Crimini d’amore» è tratto da: «How My Friend From Kabul Escaped an Honor Killing and Saved Her Life», dicembre 2012, traduzione di Maria G. Di Rienzo.
Continua a leggeredi Murat Cinar Meno di una settimana fa, il canale televisivo privato Ntv, che trasmette a livello nazionale, ha mandato in onda un documentario su Leonardo da Vinci. Durante la trasmissione, l’Uomo Vitruviano era provvisto di un organo sessuale appositamente sfocato. Il giorno seguente,
Continua a leggereRiprendo questo intervento di Lidia Menapace che si collega a quello di Monica Lanfranco che era ieri su codesto blog (db) Intitolerei volentieri questo pezzo “Storia senza donne” perchè si rispecchia precisamente in ciò che ha notato Monica poco fa, sotto il titolo “Donne senza storia“. Mentre apparecchio o cucino ascolto
Continua a leggereI campi di concentramento nascono in Africa occidentale,
Continua a leggere