Veni, vidi, vici? Macchè: veti, voti e vuoti

Due post (“post voto” se passate il garbuglio): in ordine d’arrivo di Angelo Maddalena e di Franco Astengo. A seguire Marco Revelli e link al dossier di “Sbilanciamoci”
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Due post (“post voto” se passate il garbuglio): in ordine d’arrivo di Angelo Maddalena e di Franco Astengo. A seguire Marco Revelli e link al dossier di “Sbilanciamoci”
Continua a leggereLa democrazia fra Lenin e Trasimaco, Malatesta, Lenny Kravitz e Sartre in «Ci manca(va) un Venerdì», puntata 118 di Fabrizio Melodia
Continua a leggeredi Jared Diamond (*)
Continua a leggere… ce lo chiede l’Europeanization dell’istruzione di Rossella Latempa (tratto da www.roars.it) – come distruggere una scuola, passo per passo
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggeredi Francesco Gesualdi
Continua a leggeredi Andrea Baranes (*) Entro la fine dell’anno, il Parlamento dovrà ratificare il Trattato sulla stabilità, coordinamento e governance nell’unione economica e monetaria, meglio noto come Fiscal Compact. Nessuno ne parla ma qualsiasi futura maggioranza parlamentare e qualsiasi governo dovesse insediarsi all’indomani del voto rischia di essere, se non commissariato, per lo meno fortemente limitato nelle proprie scelte
Continua a leggereDal mese di giugno 2018, le donne d’Arabia Saudita potranno avere la patente di guida. E’ una buona notizia. E’ una notizia che piace all’Occidente. E’ uno degli effetti della visita di Donald Trump e del piano “Visione 2030” del concitato giovane erede al trono Mohamed bin Salman. Un commento di Tahar Lamri per La Bottega del Barbieri.
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /104…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggererecensione di Riccardo Mazzeo (*) al libro di Adriano Zamperini e Marialuisa Menegatto, con prefazione di Miguel Benasayag
Continua a leggere