La casa è un diritto ?

di Danilo Tosarelli Gli istituti per le case popolari (IACP) nascono nel 1903. Pensate un po’. L’iniziativa è di un banchiere, l’onorevole Luigi Luzzati che aveva l’occhio lungo. Lo scopo era quello di facilitare la costruzione di case per le classi meno abbienti. Non con interesse a fare profitto, ma per favorire una politica di pacificazione sociale. Purtroppo ne furono

Continua a leggere

Lotte per la casa: Piantedosi criminalizza

Il 10 agosto il ministro Piantedosi ha emanato una circolare che parla esplicitamente della difesa della proprietà privata dalle occupazioni abusive. Un attacco frontale a tutte quelle realtà politiche che nel tempo hanno restituito a migliaia di persone un minimo di dignità e coscienza critica dell’esistente. di Simone Pasquini Viviamo un momento di grandi cambiamenti, sociali ed economici. La “coperta”

Continua a leggere