Contro la legge del più forte

L’introduzione di Sergio Segio al «Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2020» (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’introduzione di Sergio Segio al «Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2020» (*)
Continua a leggereUn appello dopo l’assassinio di Mohsen Fakhrizadeh (*)
Continua a leggereinterventi di Giuseppe Bruzzone e Angelo Baracca
Continua a leggeredi Murat Cinar (*)
Continua a leggeredi Gregorio Piccin (*) Un avvocato italiano e il suo collega serbo insieme nel difendere le vittime civili e militari dell’uranio impoverito utilizzato alla fine degli anni ’90 dalla Nato nell’ex Jugoslavia
Continua a leggereE se fossimo noi ad affogare? Adesso Basta! Comunicato unitario (26 agosto)
Continua a leggereAlfonso Navarra tira le fila di una ricca discussione (*)
Continua a leggere… Italia, Slovenia, Croazia e Bosnia di Lillo Montalto Monella (*)
Continua a leggeredi Gugliemo Ragozzino 1 – Il suono del dong. 2 – La magia dell’emigrazione (spiegata al popolo ricco). 3 -Global Compact for Migration: il caso dell’Italia Il giudice democratico A Los Angeles davanti al giudice che esamina coloro che vogliono diventare cittadini degli Stati Uniti venne anche un oste italiano. Si era preparato seriamente ma a disagio per la sua
Continua a leggerearticoli di B’Tselem, Paola Caridi, Ugo Tramballi, Fulvio Scaglione, Alberto Negri, Gideon Levy, Christian Rocca, Husam Zomlot, Akiva Eldar, Daniel Levy, Muhammad Shehada, Juan Cole e Jonathan Cook (articoli ripresi da frammentivocalimo.blogspot.com)
Continua a leggere