Ennio – Giuseppe Tornatore

(visto da Francesco Masala)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
(visto da Francesco Masala)
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) Futura e Freaks out al cinema con un corto francese di Frédéric Even e Louise Mercadier
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) film di Ryusuke Hamaguchi e Paul Schrader, e un documentario di mezzo secolo fa, sempre di attualità, purtroppo, di Bernardo Bertolucci
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) due film – uno nuovissimo e uno vecchio (però non invecchiato) che si possono vedere online – raccontano quelli che stanno in basso, oppressi dal Capitalismo scatenato
Continua a leggere(visto da Francesco Masala)
Continua a leggerevisto da Francesco Masala. A seguire il corto “Cinema Muti” di Iacopo Zanon, con le immagini dei nostri tempi covidisti.
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) A seguire un documentario di Rayka Zehtabchi sulle donne dell’India, premio Oscar 2019 (con sottotitoli in italiano)
Continua a leggereLa potenziale responsabilità del governo italiano e dei produttori di armi per i crimini di guerra nello Yemen
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) – si può vedere online, con sottotitoli in italiano
Continua a leggereIl celebre scritto, tristemente attuale, di Aimé Césaire e “Che cos’è la negritudine”. A seguire il ricordo di Armando Gnisci. Con il link a un documentario di Arte-tv sugli zoo umani
Continua a leggere