Messina, weekend No Ponte: corteo, campeggio, concerto

Messina 12/8 h18 “corteo No Ponte” più un interessante articolo di comidad “Dove vai se il negazionista non ce l’hai”
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Messina 12/8 h18 “corteo No Ponte” più un interessante articolo di comidad “Dove vai se il negazionista non ce l’hai”
Continua a leggererecensione di Sandro Moiso a «Resa dei conti alla Maddalena. 2010-2011» di Fabrizio Salmoni
Continua a leggere… e Autori Vari 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereIntervista a Vittorio Agnoletto di Danilo Minisini e Laura Tussi (Tempi di Fraternità e PeaceLink)
Continua a leggereDue parole dopo la revoca dell’ordinanza Ioculano contro chi dà cibo ai migranti di Angelo Maddalena
Continua a leggeredi Santa Spanò “La verità illumina la giustizia”, questo lo slogan scelto per la XX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si svolgerà a Bologna il 21 marzo 2015 (qui), promosso da Libera e Avviso Pubblico. Il coordinamento Libera di Modena ha dato vita ad una serie di incontri ed iniziative per promuovere
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni Con la graduale trasformazione dei partiti di massa in partiti personali dei leader è lentamente cambiata la natura e la composizione del movimento antimafia, poiché
Continua a leggeredi Francesco Cecchini Democrack. Crack è una droga sottoprodottodella cocaina. L’Oxford Dictionary definisce così ilnome crack: line along which something has broken but not into completely separated parts. Una fessura, insomma. Comunque, nel giornale Il Manifesto, democrack è una rubrica che racconta le derive ed I disastri del Partito Democratico dei nostri giorni.
Continua a leggereAlcune considerazioni di Antonia Siani (e sotto di d. b.) sulla manifestazione in difesa della Costituzione del 12 ottobre a Roma.
Continua a leggeredi Pietro Tavernari La globalizzazione delle merci e non dei diritti. La libera circolazione delle armi, non delle persone. Ma soprattutto una continua fanfara: a parole si esaltano la democrazia e i diritti umani ma tacendo che tutte le decisioni importanti vengono prese dai soliti pochi noti e da qualche ignoto (come “Dsk”, uno degli uomini più potenti del
Continua a leggere