Guantanamo: happy death day…

L’11 gennaio 2002 gli Usa aprivano il campo di prigionia nella base navale di Guantanamo – “ScordatAppello” per chi ha il dovere di ricordare di Benigno Moi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’11 gennaio 2002 gli Usa aprivano il campo di prigionia nella base navale di Guantanamo – “ScordatAppello” per chi ha il dovere di ricordare di Benigno Moi
Continua a leggereL’Amministrazione Bush e il maltrattamento dei detenuti (un documento di Human Rights Watch)
Continua a leggerela nuova politica occidentale (per ora) per l’Afghanistan: cazzi loro!
Continua a leggereL’introduzione di Sergio Segio al «Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2020» (*)
Continua a leggere… “frullato” di panico e ignoranza che regna articoli di Nicola Borzi, Doriana Goracci, Pietro Greco, Gruppo di intervento giuridico e Salvatore Palidda. Con le immagini di Benigno Moi, Energu e Giuliano Spagnul.
Continua a leggererecensione di Baldig77 (*) al libro di Alessandro De Pascale
Continua a leggere… e le ragioni dimenticate dei movimenti: ampi stralci dell’introduzione al «Rapporto dei diritti globali 2016», pubblicato da Ediesse di Sergio Segio (*)
Continua a leggererecensione a Manlio Dinucci «L’arte della guerra: annali della strategia Usa/Nato (1990-2015)»: un libro che purtroppo dovremo prendere sul serio se non vogliamo restar ciechi. Con due PS per chi c’era e forse non dormiva.
Continua a leggeredi Gennaro Carotenuto (*) Gli speechwriter inventano belle frasi per i politici: «Mosca è dalla parte sbagliata della Storia» hanno fatto dire all’Obama cool che cerca anche in una crisi potenzialmente bellica come quella della Crimea di esercitare un po’ di soft power. Belle frasi, anche intelligenti, che hanno il difetto di far riflettere su di un mondo
Continua a leggereApre il campo di prigionia di Guantanamo di Fabrizio Melodia (*)
Continua a leggere