I figli dell’atomo
Tessiragnatele, Golia verdi e mutanti genetici nelle meraviglie fantascientifiche di Stan Lee di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia «Da un grande potere derivano grandi responsabilità» («L’Uomo Ragno», 1962).
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Tessiragnatele, Golia verdi e mutanti genetici nelle meraviglie fantascientifiche di Stan Lee di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia «Da un grande potere derivano grandi responsabilità» («L’Uomo Ragno», 1962).
Continua a leggereImmaginiamo che Mario Monti alle 19,30 circa d’un venerdì di maggio si annoi. E’ in giro per librerie ma non sa se vuol leggere testi seri o stronzate; anzi, è in uno di quei momenti dove il confine fra i due “generi” si confonde. In modo distratto ma forse richiamato dal subdolo sovra-titolo («Una tagliente ma lucidissima satira sulla debolezza
Continua a leggeredi Giancarla Codrignani No, cara Muraro, la nonviolenza non è la «predicazione antiviolenza di argomenti morali» e
Continua a leggererecensione a «Zero rifiuti» di Marinella Correggia Un librettino da niente: 102 pagine, 5 euri. Invece è una miniera di informazioni e idee,
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo In questi giorni si “salva l’Italia”. Non avete sentito? I tecnici faranno finalmente ciò di cui i politici non sono capaci. Chi ha spinto l’Italia nel baratro (economico ed etico) se ne va senza pagar dazio e anzi
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo Che Monti faccia parte o meno di un determinato settore di sfruttatori (il gruppo Bilderberg o altri) mi interessa ma fino a un certo punto. I particolari sono
Continua a leggeredi Emmemme (Mama Miriam) Caro Daniele, ho ascoltato molte testimonianze di persone molto diverse e da luoghi diversi, che erano a Roma il 15 ottobre. Facciamo una simulazione:
Continua a leggere…. sul 15 ottobre e dopo di Dippold (*) Scrivo a Dippold “beh?” e lui risponde così. Beh? cos’è, un avverbio esortativo? Casomai mbeh. “C’è molta crisi, siamo come gattini che miagolano nel buio” (Quelo/Guzzanti). Fuori dalle metafore sono molto perplesso e, nonostante sia un (a)narcomovementista impenitente,
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni Dopo il pregevole “Destra e Sinistra nell’Europa del XXI secolo” (2006) Tonino Perna con “Eventi Estremi” (Altreconomia edizioni: pagg. 144 per 12 €) ci propone un’altra importante riflessione a partire dall’individuazione di un parallelismo curioso e bizzarro, l’avvenuta coincidenza tra il linguaggio dei meteorologi e quello degli analisti finanziari, ma assai efficace per descrivere
Continua a leggeredue interventi di Rosangela Pesenti L’IMPREVISTO DELLA STORIA SIAMO NOI Che cosa ci muove, più di mille donne, su una chiamata che
Continua a leggere